Dal 2009 è attivo un servizio della Caritas denominato Prestito della Speranza.
Si tratta di microcredito per le famiglie bisognose e per imprese che vogliono lanciare una nuova attività.
Per le famiglie gli importi arrivano fino a 6000 euro.
Per le imprese fino ad un massimo di 25.000 euro.
Il TAEG per i prestiti sociali alle famiglie sarà del 4% mentre per le imprese verrà applicato il tasso medio bancario scontato del 30%.
Questa forma di credito sociale è attivo dal 2009,nato da una collaborazione tra CEI,ABI e Caritas grazie ad un fondo di trenta milioni di euro messo a disposizione dalla CEI.
Il finanziamento inizierà ad essere rimborsato dopo 12 mesi dalla delibera e prevede al massimo una durata di 5 anni.
E' un iniziativa molto lodevole che può realmente aiutare chi si trova in difficoltà e tutte quelle persone che hanno perso il lavoro e vogliono tentare di mettersi in proprio.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.prestitodellasperanza.it.
Per qualsiasi consiglio ed informazione,scriveteci utilizzando il modulo di contatto sul nostro blog.
Diffondete questo post con i vostri amici e sui social networks per aiutare più persone possibile.
Nessun commento:
Posta un commento